5 WEBINAR ECM

MAGGIO / SETTEMBRE 2021

I Webinar saranno disponibili all’interno della nostra piattaforma e-learning morefad.it. Effettui il LOGIN e inoltri la richiesta di iscrizione ad uno o più Webinar utilizzando la funzione "ISCRIVIMI" disponibile su ogni corso in calendario.

00

giorni


00

ore


00

minuti


00

secondi


 
 

Il Congresso Regionale SNO Sicilia 2021, come tutti gli eventi SNO, ha l’obiettivo di affrontare le malattie neurologiche in un’ottica multidisciplinare. Come verifichiamo quotidianamente, nella pratica clinica è necessario il confronto continuo tra il Neurologo, il Neuroradiologo e il Neurochiurgo, oltre tutti i professionisti che operano nell’ambito delle Neuroscienze (Neurofisiologi, ecc) e coloro che si trovano nell’area di emergenza. La collaborazione permette di trovare le soluzioni migliori per la gestione dei pazienti neurologici e al contempo favorisce la formazione professionale continua degli operatori. Quest’anno il congresso, suddiviso in 5 webinar ecm, offre importanti novità per tutti i professionisti delle Neuroscienze che operano nella Regione Siciliana

  • l’aggiornamento delle Rete Stroke Sicilia con la presentazione dei nuovi centri Hub e Spoke per la trombectomia;
  • la presentazione del PDTA Parkinson Sicilia con i centri di riferimento regionali;
  • la nuova Rete dei Centri Alzheimer;
  • la presentazione del PDTA regionale Cefalee con i centri prescrittori per gli anticorpi monoclonali oltre la presentazione delle linee guida per la tossina botulinica nelle emicranie croniche;
  • la presentazione del tavolo tecnico regionale sulla Medicina di Genere dell’Assessorato della Sanità, il quale sta operando un’azione di diffusione della Cultura di Genere coinvolgendo tutte le Aziende Sanitarie pubbliche o in convenzione con il SSN della Sicilia. La finalità è di individuare delle linee di indirizzo per la definizione e l’organizzazione della medicina di Genere nella regione. Non solo Diffusione e Formazione ma anche Ricerca alla quale tutti siamo invitati a partecipare attivamente per una nuova Medicina di Genere specifica.
  • Nel congresso sarà dato ampio spazio anche all’epilessia, alla Neuro- oncologia e alla gestione del paziente epilettico postchirurgico ma anche alla Sclerosi Multipla con le nuove terapie quali le cellule staminali emopoietiche e per ultimo si affronterà l’Amiloidosi, una patologia oggi curabile.

Coordinatore Regionale SNO Sicilia
Dott.ssa Marina Rizzo

 

Con il contributo educazionale non condizionante di: